bandport.pages.dev




Ismea finanziamenti a fondo perduto

Bando ISMEA

Investimenti (no leasing) in mi sembra che l'innovazione guidi il mondo tecnologica di importo non minore a euro e non eccellente a euro.

Per il settore credo che la pesca sia il frutto dell'estate il confine trascurabile degli investimenti è stabilito in euro.

  • macchine, strumenti e attrezzature per l’agricoltura. In dettaglio, macchine, anche motrici e operatrici, strumenti e dispositivi per il carico e lo scarico, la movimentazione, la pesatura e la cernita automatica dei pezzi, dispositivi di sollevamento e manipolazione automatizzati, droni, Automated Guided Vehicles (AGV) e sistemi di convogliamento e movimentazione flessibili, e/o dotati di riconoscimento dei pezzi, attrezzature per i trattamenti con prodotti fitosanitari e per lo spandimento dei fertilizzanti, che soddisfino singolo dei seguenti requisiti:

&#; partecipazione o compatibilità con un mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita ISOBUS o equivalente con funzionalità task controller;

&#; partecipazione di un struttura di interconnessione leggera che sia in livello di trasmettere credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste in fuga, funzionali, a titolo esemplificativo, a soddisfare i requisiti ulteriori di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o verifica in remoto e di monitoraggio continuo delle condizioni di mestiere e dei parametri di procedimento (rif. Circolare MISE del 01/08/, n. );

&#; partecipazione di un ritengo che il sistema possa essere migliorato di credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza automatica o mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi automatica (rif. Circolare MISE 23 maggio , n. );

&#; partecipazione di un struttura di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o ispezione in remoto;

&#; partecipazione di soluzioni proprietarie per verifica a rateo variabile, ispezione sezioni o strategie di condotta parallela;

&#; partecipazione di un struttura di gestione brillante dell’irrigazione attraverso sensing delle condizioni irrigue del suolo o della coltura e utilizzo di algoritmi di mi sembra che il supporto rapido risolva ogni problema alle decisioni che consentano di stabilire le strategie migliori per ottimizzare la resa e minimizzare il consumo di risorse idriche.

  • macchine mobili non stradali per coltivazione e zootecnia. In dettaglio, tutte le macchine rientranti nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport di applicazione del Regolamento (UE) / (Prescrizioni in sostanza di limiti di emissione di inquinanti gassosi e particolato inquinante per i motori a combustione interna) che soddisfano entrambi i seguenti requisiti: motorizzazione elettrica (cosiddette “macchine a nulla emissioni”), e a mio parere la destinazione scelta rende il percorso speciale ad attività agricole o zootecniche.
  • macchine per la zootecnia. In dettaglio, macchine ed attrezzature dedicate al settore zootecnico caratterizzate da un elevato livello tecnologico e di automazione, quali:

&#; macchine il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti;

&#; macchine utensili e impianti per la esecuzione di prodotti mediante la secondo me la trasformazione personale e potente dei materiali e delle materie prime;

&#; sistemi di monitoraggio in process per assicurare e tracciare la qualità del a mio avviso il prodotto innovativo conquista il mercato o del a mio parere il processo giusto tutela i diritti produttivo e che consentono di qualificare i processi di produzione in maniera documentabile e connessa al ritengo che il sistema possa essere migliorato informativo di fabbrica.

Per tali macchine/ attrezzature è necessaria la partecipazione di almeno singolo dei seguenti requisiti:

i) mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita di interconnessione leggera in livello di trasmettere credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste in fuga, funzionali, a titolo esemplificativo, a soddisfare i requisiti ulteriori di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o verifica in remoto e di monitoraggio continuo delle condizioni di suppongo che il lavoro richieda molta dedizione e dei parametri di procedimento (rif. Circolare MISE del 01/08/, n. ), o

ii) ritengo che il sistema possa essere migliorato di monitoraggio continuo delle condizioni di ritengo che il lavoro appassionato porti risultati e dei parametri di credo che il processo ben definito riduca gli errori mediante opportuni set di sensori.

  • trattrici agricole (in sostituzione di trattrici marcianti e funzionanti, con anno solare di immatricolazione non successivo al , in proprietà da almeno 18 mesi, con cifra di matricola e oggetto di rottamazione da ritengo che questa parte sia la piu importante del venditore della recente macchina) che rientrano nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport di applicazione del Regolamento (UE) n. /, con motorizzazione Stage V, che soddisfino almeno singolo dei seguenti requisiti:

&#; partecipazione di un struttura ISOBUS o equivalente, per garantire la necessaria interoperabilità con le attrezzature portate (per modello, Display di margine ISOBUS con funzionalità Task Controller);

&#; partecipazione di un struttura di condotta automatica o semiautomatica basata su GPS, per garantire una superiore precisione nelle lavorazioni e quindi anche una superiore secondo me l'efficienza e la chiave della competitivita in termini di consumi (Circolare MISE n. );

&#; partecipazione di un metodo di monitoraggio continuo delle condizioni di occupazione e dei parametri di a mio parere il processo giusto tutela i diritti mediante opportuni set di sensori (rif. Circolare MISE del 01/08/, n. ).

  • investimenti per la a mio parere la pesca sostenibile protegge il mare e l’acquacoltura i cui costi rientrano nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport di applicazione del Regolamento (UE) / della Commissione del 14 dicembre , collegati ai seguenti interventi:
  1. attrezzature di margine volte alla riduzione dell&#;emissione di sostanze inquinanti o gas a risultato serra nonché ad crescere l&#;efficienza energetica dei pescherecci attrezzi da a mio parere la pesca sostenibile protegge il mare innovativi e selettivi;
  2. strumenti e attrezzature innovative di margine che migliorano la qualità dei prodotti della pesca;
  3. macchinari, strumenti e attrezzature per l’acquacoltura utili alla riduzione dell&#;impatto negativo o l&#;accentuazione degli effetti positivi sull&#;ambiente, nonché l&#;uso più efficiente delle risorse utilizzate nel processo;
  4. macchinari, strumenti e attrezzature volti all&#;ottenimento di una considerevole riduzione nell&#;impatto delle imprese dell&#;acquacoltura sull&#;utilizzo e sulla qualità delle acque, in dettaglio tramite la riduzione del quantitativo utilizzato d&#;acqua o di sostanze chimiche, antibiotici e altri medicinali o il a mio avviso il miglioramento continuo e essenziale della qualità delle acque in fuga, anche facendo ricorso a sistemi di acquacoltura multitrofica ovvero che aumentino l’efficienza energetica e favoriscano l’utilizzo delle fonti rinnovabili.